Kant, Immanuel
Filosofo tedesco, massimo rappresentante dell'illuminismo tedesco, doveva essere un soggetto sempre accigliato e pensieroso. Alredo Cerruti ce ne offre una versione più spensierata in Kant.

Kapitan of the katz

Kappler, Herbert
Nazista, tenente colonnello delle SS, fu responsabile della strage delle Fosse Ardeatine. Catturato nel 1945 e condannato all'ergastolo, riuscì a fuggire rinchiuso in una valigia dall'ospedale italiano in cui era stato ricoverato. La sua fuga è citata nei ringraziamenti (credits, se vogliamo usare un termine più tecnico) di Sfogo.

Kelvin Brian
E' il bassista dei Cow (Vacca), ex pianista dei Brubel, poi passato nel 1949 negli allora celeberrimi Ruttos. Dopo un breve tirocinio come anestesista al Saint Paul Hospital, K. passava con i Blue Vomits come percussionista e lo vedremo poi al sax baritono e successivamente alla viola d'amore con i Bobbolons. Dopo tre anni di permanenza con i Bobbolons, in seguito ad una pericolosa frattura della trachea K. si suicida il giorno di Natale.

Kissinger, Henry
Uomo politico americano, fautore della politica del "step by step" in fatto di rapporti con l'URSS e la Cina in piena guerra fredda, gli viene regalato l'accendino di Carter in Testamento Specifico.

Kojak, il tenente
"E' arrivato Kojak...", con queste parole viene salutata con fastidio la sua apparizione alla fine di Scoraggiando. Tenente della polizia americana, investigatore inconfondibile per la sua coccia pelata, è stato interpretato da Telly Savalas e viene citato anche in Processo a Miami. Più che per il Tenente Kojak, però, Savalas dovrebbe passare alla storia del cinema per la sua interpretazione dello psicopatico Maggot Archer nel film "Quella sporca dozzina".

Il Tenente Kojak