Agente dell'FBI, l'
Appare un paio di volte. In Bagno Aurora (luogo frequentato da gente famelica dove avvenne lo sbarco di Anzio) viene ingaggiato dal protagonista per rintracciare la persona amata, data la stortezza del sito in questione. In Ma questa è un'altra storia il protagonista si svela quale agente dell'FBI nella quartina cantata centrale. Il tutto, molto probabilmente, per questioni di rima con alcuni verbi al passato remoto.

Agnelli, gli
Sono i proprietari della casa più bella ne La Marcia dell'Equo Canone. Ovvio riferimento alla famiglia Agnelli, i cui componenti sono tutti personaggi reali.

Al 'Am Asiq, pigliate 'na pastiq
E' il dirottatore del volo 747 della British Airways su cui si trova il Tangentista che sta scappando dall'Italia. La canzone è Nataloff. Verrà catturato dal Colonnello Talpa Rominoff.

Alboreto
E' il cavallo di Palla Pesante, comprato per le sue eccezionali doti di altezza si è col tempo rivelato una chiavica passando da un altezza di 2,15 m ad una non precisata statura, comunque più da pony che da cavallo di razza. Ma forse è Capo di Bomba che gli ha tagliato le gambe [clicca qui per ascoltare]. Figlio di Dinamite e amico di Tex Willer. Riferimento a Michele Alboreto, pilota della Ferrari negli anni '80.

Alice
Personaggio reale, cantante vincitrice del festival di Sanremo 1981 con la canzone "Per Elisa" di Alice/Battiato/Pio. Quando il protagonista di Tango 13 arriva a Sanremo la trova con Ravera a cantare alcuni versi della canzone citata.

Alighiero, Dante
Viene invocato, con chiaro riferimento a Dante Alighieri, dal protagonista di Ma questa è un'altra storia: "E scrivila un'altra Divina Commedia 2, la vendetta che vendiamo delle copie altro che De Crescenzo, Bocca..."

Alfonso
E' il sofferente protagonista di colore e superraffreddato di Raffreddore Nero. Celebre la sua frase: "Se non fosse per questa musica che mi sollazza, m' foss già cacato 'o cazz!"

Alimenti
Vecchia gloria del Foggia, viene impalmato dal protagonista di Ma questa è un'altra storia. La loro storia durerà tre campionati di serie C, uno di A e uno di B.

Allen, Woody
Regista e attore americano, viene citato in Ma questa è un'altra storia, non senza un'accenno alla sua lovestory con la figlia adottiva Soon Yi, detta "Ciciu ciciulin, famme 'nu bucchin".

Amadeus
Vedi Computer Amadeus, il.

Amalia
La tipica casalinga insoddisfatta che telefona ai quiz televisivi, capostipite dei quali fu "Pronto Raffaella". Fan di Beatles e Squallor, esprime tutta la sua amarezza nel famoso settenario "'O quizz m'ha cacato 'o cazz". Protagonista di Uccelli d'Italia.

Amante della signora, l'
Viene citato in Marcia K2, in qualità appunto di amante della First Lady.

Ameri, Enrico
Radiocronista storico della domenica pomeriggio; citato in Nottingam, una voce meravigliosa, con l'età si è completamente rincoglionito. Scusa Ameri.

Andalù
Scimpanzé mascotte della trasmissione televisiva "L'amico degli animali" condotta da Angelo Lombardi (Amici dei miei amici, Buonasera...). "il tre addì avantitrì, avanti tu, avanti Andalù", citato in Al Traditore, Tromba.

Ansimante
E' il radiocronista di Tutto il morto minuto per minuto. [Vedi anche Poltrona]

Antonio
Il nome ricorre più volte. 1] E' l'amico di Vincenzo col quale forma coppia fissa in diversi pezzi: Attrazione Anale, Squallor in concerto, Vota Verdi, Cuba, C'era un vento quella notte, Revival, Manzo. 2] E' un amico di Gennaro, protagonista di Incubo N°2, siccome a cena paga lui, questi ordina una matriciana al forno. 3] Antonio 'o chiattone è il protagonista de Il tempo delle rughe.

Arbitro severo ma imparziale, l'
Deus ex machina in 38 Luglio, detta la vittoria finale all'elettrotecnico per una ferita sopraccigliare del polipo.

Architetto, l'
Compare in La Marcia dell'Equo Canone, e nemmeno il tempo di arrivare che viene aggredito da un individuo che si trovava su un casa bianca di 16 piani pronto a tentare il suicidio. Bisognerà poi ricorrere all'intervento dei pompieri per separarli.

Armando
Quando i froceyenne si stanno armando in Preservame Atù, Cerruti lo chiama. "Armando? Armando?"

Arrapaho
Carismatico guerriero della tribù omonima, innamorato di Scella Pezzata e impegnato a respingere le avances di Luna Caprese. Nel film è interpretato dall'attore che faceva la parte di Aristoteles nel film "L'allenatore del pallone", entrando a buon diritto nella storia del cinema italiano per essere stato protagonista in due film di culto. Il nome designa anche una tribù dell'est dell'Oregon, vicina dei Cefaloni e dei Froceyenne, che adora il grande spirito dell'amore rappresentato simbolicamente come un enorme fallo multicolore. Abita in una tendopoli, fornita dal ministro Zamberletti che però minaccia di sfrattarli.

Assessore al traffico, l'
E' quello che in Marcia K2 scivola mentre porta a spalla, insieme ad altri tre colleghi, una nave di circa 600.000 tonnellate di stazza, perché un bambino gli butta un carrarmato sotto il piede.

Aurelio
Amico foggiano di Manzo, fornitore ufficiale di Menfrapedine nella canzone omonima.

Avvocato, l'
Citato in Tango 13, è lui che regala una macchina affittata dalla Fiat, al protagonista della canzone.